Blocco scrittura tesi: perché in molti si bloccano sulla scrittura della tesi?

La domanda che ti ha spinto a leggere questa guida è: “perché in molti studenti terminano gli esami e si bloccano sulla scrittura della tesi?” Proviamo a dare una risposta a questa domanda…

L’università è un mondo complesso e macchinoso, non facile da affrontare ma anche in grado di dare moltissime soddisfazioni. Passare gli esami è difficile, ma la maggior parte degli studenti considera la laurea l’ostacolo più duro e ostico da affrontare durante il percorso universitario.

Non c’è una sola risposta, ma una serie di ragioni comuni. Motivazioni più o meno condivise e cause che possono portare uno studente universitario a una fase di stallo proprio al culmine della propria carriera. Ovvero a un blocco nella scrittura della tesi.

Come ben saprai, per laurearti non è sufficiente concludere tutti gli esami e accumulare i CFU (crediti formativi universitari) richiesti dal tuo ateneo e dal tuo percorso. È necessario infatti svolgere autonomamente e in maniera originale un lavoro, l’elaborato di laurea anche meglio conosciuto come tesi di laurea.

Questa tesi non è che un lavoro di ricerca, un progetto oppure un lavoro di analisi e una relazione che riguarda un argomento approfondito e inerente il proprio percorso universitario.

Nel redigere un lavoro di tesi lo studente viene normalmente affiancato da un docente relatore e un correlatore, solitamente un ricercatore oppure un dottorando. Ma può essere anch’esso un professore.

La tesi di laurea è il progetto più importante di tutto il triennio o il biennio, è l’esame cui viene dato maggiore peso. Verrà sfogliata da tutta la commissione di laurea che avrà anche il compito d’interrogarti e alcuni professori potrebbero anche decidere di leggerla interamente.

Sicuramente, questo suscita pressione nello studente: ma non solo! Il giorno della discussione della tua tesi non sarà presente solamente la commissione di professori. Saranno presenti anche parenti, amici, colleghi e molti conoscenti: sicuramente, chiunque vorrebbe evitare una pessima figura.

Possiamo dunque delineare alcune motivazioni che portano lo studente a un blocco in fase di scrittura della tesi.
In particolare è possibile suddividere in due macro categorie queste cause: troviamo infatti delle motivazioni pratiche e delle ragioni di natura maggiormente psicologica. Scopriamole insieme e vediamo come affrontarle.

Blocco scrittura tesi: motivi pratici

Quando si ha un blocco nella scrittura della tesi la causa va solitamente ricercata nell’assenza di una metodo. È solo attraverso un metodo, infatti, che è possibile organizzare, analizzare e sfruttare al meglio i materiali. Spesso professori e relatori non sono davvero d’aiuto in ciò. O perché usano metodi antiquati o perché sottintendono che lo studente sappia già come fare!

Spesso e volentieri gli articoli su cui si deve basare un elaborato di laurea (specie se composto da articoli scientifici) sono in lingua inglese. Non tutti sanno dove reperire queste informazioni e, una volta trovate, non è facile sapere cosa farne.

La cosa più sbagliata che si possa fare è eseguire delle traduzioni automatiche senza controlli o pagare qualcuno per tradurle al posto proprio. La cosa migliore è comprendere quei testi in lingua originale e, ad esempio, riassumerli poi in italiano, ma solamente dopo aver compreso appieno il significato.

Quindi la mancanza di preparazione e di metodologia è sicuramente un tema di blocco pratico. Ma anche chi possiede poco tempo a disposizione spesso si trova bloccato nella scrittura della tesi. È il caso ad esempio chi ha figli, chi ha un lavoro a tempo pieno o part-time e così via.

Solitamente gli studenti più giovani tengono molto a realizzare la tesi di laurea in autonomia e dedicandovi il massimo sforzo e tempo essendo liberi da altri impegni. La principale causa è quindi l’assenza di un relatore attento e ligio nel suo dovere.

Noi possiamo sicuramente aiutarti: da anni molti studenti si rivolgono a noi per un aiuto concreto nella stesura della tesi, e possiamo davvero essere utili. Possiamo darti la piccola spinta che sarà necessaria a dare vita a tutto il lavoro.

Un punto di blocco nella scrittura della tesi può anche essere causato dalla poca capacità di scrivere: nessun problema, si impara!

L’importante è lavorare su un tema che interessa, fare una ricerca approfondita in modo da avere fonti affidabili e il gioco è fatto.

Blocco scrittura tesi: motivi psicologici

Esistono anche delle motivazioni emotive e psicologiche che possono portare allo studente un blocco durante la scrittura della tesi. Le più frequenti e problematiche sono l’ansia e la paura.

La fine di un’avventura come quella universitaria è sempre un ostacolo: fa paura ed è faticoso affrontare l’ignoto dopo la laurea. Come sarà la quotidianità dopo gli esami, nel mondo del lavoro? Come affronterai le sfide completamente diverse dell’ambito professionale?

Molte persone, anche inconsciamente, tendono a regredire e avere un blocco nel momento della scrittura della tesi proprio per motivi simili a questo. Una sorta di boicottaggio personale.

L’ignoto che si para davanti, il salto che si sta per fare, spaventa e induce una regressione. Come affrontare il tutto? Semplice: un passo alla volta!

Esistono poi persone che soffrono d’ansia al pensiero di dover realizzare un lavoro da presentare in commissione…
Così la voglia di perfezionare costantemente la tesi comporta un rimandare perpetuo.

Noi non siamo psicologi, ma il supporto che possiamo fornire è davvero concreto e tutt’altro che superficiale.
Ci contatti e ci spieghi la natura dei tuoi problemi. Capiremo se il tuo problema è di natura tecnica (o di natura emotiva.

In entrambi i casi possiamo esserti più che d’aiuto: ti garantiamo sicurezza, originalità, puntualità e accuratezza nel lavoro svolto. Nelle nostre mani, persino laurearsi diventerà un gioco da ragazzi!

Ancora dubbi e perplessità? Non esitare a contattarci.

Speriamo che questa guida ti sia stata d’aiuto, ma comprendiamo i tuoi dubbi e le tue paure. Probabilmente un supporto di questo genere non è sufficiente per sbloccarti dalla tua situazione: niente paura, puoi sempre affidarti a noi!

Siamo un gruppo di esperti nel settore accademico e da diversi anni aiutiamo gli studenti universitari che faticano a concludere il proprio percorso di studi. La nostra vocazione è essere una spalla per chi vuole terminare egregiamente la propria università, ma fatica a scrivere una tesi di laurea correttamente.

Qualsiasi sia la natura del tuo blocco, possiamo aiutarti. Possiamo aiutarti nella ricerca di materiali e fonti, a impaginare la tesi e definire il layout del lavoro. Possiamo essere un supporto nella redazione dell’indice e della bibliografia, consigliarti gli argomenti e persino fare da redattori di bozze!

Quindi, non esitare a scriverci tramite il form online; se hai bisogno di un aiuto immediato, non perdere tempo ma affrettati ora a scaricare l’ebook per imparare a scrivere la tesi in 27 minuti.

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE