Compilatio Antiplagio: di cosa si tratta? In poche e semplici parole, i programmi antiplagio non sono altro che semplici software tramite il quale agisce un particolare algoritmo automatico. Tali algoritmi sono in grado di controllare il testo per poi comprendere se questo è testo è originale, se è copiato parzialmente oppure totalmente; inoltre, questi software spesso sono anche in grado di trovare i testi di partenza da cui hai potenzialmente copiato.
Probabilmente se stai leggendo questa guida è perché ti trovi vicino al giorno della tua laurea e sei prossimo alla scadenza più importante. La consegna della tesi. La tesi di laurea è probabilmente l’elaborato principe di tutto il ciclo universitario. Si tratta di un progetto che devi svolgere in solitaria, che dimostra maturità e capacità di sviscerare un tema, delle questioni, la risoluzione di problemi.
A prescindere dalla facoltà che stai frequentando, l’importanza della tesi di laurea non va mai messa in discussione. Sia che si tratti di una tesi sperimentale di ricerca oppure che sia una tesi compilativa o di analisi.
L’importanza dei software antiplagio per un laureando
Forse ne avrai sentito parlare: negli ultimi anni è capitato parecchie volte che alcuni studenti si siano visti respingere o annullare la Laurea. E talvolta sono stati denunciati per plagio. Copiare la tesi è un reato e questo comporta seri problemi al laureando. Nel migliore dei casi si può ricevere una multa e la propria tesi di laurea viene rifiutata dalla commissione, senza nemmeno arrivare in discussione.
Nei casi peggiori, invece, il laureando che – volontariamente o per negligenza – copia la laurea può ritrovarsi espulso dall’Ateneo e persino denunciato. Essere scoperti a posteriori non rende le cose più semplici, anzi: è possibile che il titolo di dottore venga revocato permanentemente. Con tutte le spiacevoli conseguenze del caso.
Cosa vuol dire plagiare una tesi di laurea
La domanda ti starà sorgendo spontanea: ma cosa vuol dire plagiare quando si parla di una tesi di laurea? Nell’ambito del diritto d’autore, con il termine ”plagio” si fa riferimento all’appropriazione indebita di un contenuto.
Azione che può avvenire sia tramite copia totale che tramite copia parziale. La copia è quindi prendersi la paternità di un’opera, dell’ingegno o di uno scritto altrui.
Si parla di plagio quando vengono inseriti, nella propria opera, elementi totali o parziali di altre opere, senza indicarne la fonte in modo opportuno. La regola in l’Italia dice che una tesi di laurea può riportare al massimo un 15% di testo non originale.
Una percentuale superiore a quella riportata fa sì che la tesi di laurea non possa essere considerata valida al fine dell’ammissione alla prova finale, cioè alla discussione della tesi in commissione di laurea.
Se stai pensando di prendere spunto da tesi già pronte o di affidarti a persone che ti promettono un elaborato di laurea a pochi soldi… Probabilmente stai rischiando grosso.
Copiare la tesi di laurea è pericoloso! Tutte le università italiane, oramai, si avvalgono d’innovativi software antiplagio che garantiscono l’originalità di un elaborato di laurea e impediscono truffe e copie.
Uno dei software più usati è Compilatio Antiplagio: scopriamo di cosa si tratta.
Cos’è Compilatio Antiplagio e come funziona il suo algoritmo
Compilatio Antiplagio è un software gratuito che mette a disposizione alcune interessanti risorse per evitare il plagio, scovando i vari copia-incolla in qualsiasi opera redazionale.
Compilatio Antiplagio può essere dunque usato per le tesi di laurea triennale o magistrale, ma anche per articoli di ricerca e temi scolastici. Si tratta di un software di controllo, utile per assistere i responsabili delle facoltà italiane e gli insegnanti (ma anche scrittori, autori, nonché gli studenti stessi) per scoprire se un determinato testo o un’opera scritta è plagiata. Andando così a comprendere tutte le problematiche relative alla proprietà intellettuale.
Il più grande vantaggio del software Compilatio Antiplagio è sicuramente il prezzo. Si tratta di uno strumento gratuito e, in quanto tale, offre un servizio importante per chi vuole cimentarsi in alcune prove di analisi.
D’altra parte, però, è anche vero che essendo completamente libero, il software Compilatio Antiplagio non è da considerarsi l’alternativa più efficiente presente. Infatti, l’algoritmo usato funziona sicuramente in maniera meno precisa rispetto al nostro Plagiarism Detector.
Qual è l’alternativa migliore
Plagiarism Detector è probabilmente l’alternativa migliore per chi decide di verificare la validità e l’originalità di un testo – incluso, dunque, un elaborato di laurea. Plagiarism Detector è un software antiplagio di tutto rispetto! Infatti permette d’includere gli URL di eventuali siti di riferimento e che permette anche di scoprire eventuale plagio dalla lingua inglese.
L’algoritmo, infatti, può tradurre in più lingue le frasi che vengono inserite nella casella di analisi. Nella sua versione base Plagiarism Detector può analizzare fino a un massimo di 25mila parole.
Inoltre, uno strumento interessante di cui disponiamo è anche il controllo della grammatica. Se ti rivolgi a noi, dunque, potremo anche fare da revisore di bozze per te, correggendo tutti gli errori ortografici, grammaticali e di sintassi. La tua tesi di laurea diventerà perfetta!
In quanto studente prossimo alla laurea potrai mandarci il tuo lavoro di tesi, in un formato a noi compatibile. Dopodiché noi passeremo l’elaborato al vaglio tramite il nostro affidabile software antiplagio e valuteremo che tipologia d’intervento sia necessario fare. Così da migliorare, perfezionare o rendere del tutto legale il tuo lavoro.
Dubbi e insicurezze? Rivolgiti a noi
Ti stai avvicinando alla laurea e si tratta per certo di un passaggio fondamentale e importantissimo nella vita di ogni studente. Molto probabilmente d’ora in avanti entrerai nel mondo del lavoro! È normale voler dare il massimo e ottenere un buon risultato.
Sfortunatamente non tutti i docenti relatori sono egualmente capaci e validi nell’aiutare il laureando. Se ti senti poco sicuro di te o se hai paura di essere indietro con il lavoro, rivolgiti a noi!
Siamo un team di professionisti e da anni ci occupiamo di sostenere e aiutare gli studenti ad affrontare gli esami e la laurea.
Possiamo aiutarti in ogni modo. Possiamo aiutarti a fare ricerca, a scrivere una tesi originale e del tutto legale, possiamo aiutarti nella formattazione della tesi, nell’impaginazione, nella realizzazione di una presentazione di laurea eccellente e funzionale.
Non esitare a contattarci tramite il nostro form online, anche per richiedere un preventivo! Inoltre, se hai bisogno di un aiuto concreto e immediato, puoi tranquillamente scaricare l’ebook per imparare a scrivere la tesi in 27 minuti.