Hai scritto un testo e devi presentarlo, ma non hai tempo per rileggerlo prima di pubblicarlo?
Ok, ti serve un correttore di bozze!
Al giorno d’oggi, contenuto e forma sono tutto: ti dirò ancor di più, contenuto e forma sono praticamente coincidenti, rappresentano la stessa cosa. Nel mondo della grafica e dell’editoria la comunicazione è sempre stata la caratteristica più importante, ma questo oramai vale per ogni ambito della nostra vita.
Quando leggiamo qualcosa ci aspettiamo che questa sia perfetta e, soprattutto, che sia essenzialmente priva di ogni tipo di errore. Che si tratti di un articolo, di un estratto, di una guida, di un libro oppure di una semplice e banale didascalia
Non vengono tollerati da nessuno, nemmeno dagli utenti meno attenti e interessati, errori grammaticali e di sintassi, punteggiature poco corrette e neppure semplici distrazioni. Le persone, i clienti e i lettori sono diventati sempre più esigenti! Errori catastrofici o semplici imperfezioni sono oramai sinonimi e un piccolo sbaglio può diventare segno di poca cura nei dettagli. Di conseguenza, un orribile biglietto da visita.
Hai scritto un testo originale, un articolo importante e devi presentarlo a una rivista oppure a una casa editrice? Non hai abbastanza tempo per rileggerlo ed effettuare il labor limae necessario per renderlo pubblicabile, oppure non ti senti all’altezza?
Se ti trovi nella situazione appena descritta o se, a prescindere, hai bisogno di un correttore di bozze, non ti devi preoccupare. Ci siamo qui noi per correggere il tuo scritto e per aiutarti a ridurre a zero la quantità di errori e di imperfezioni.
Scopriamo come funziona il nostro lavoro redazionale di un testo e quali vantaggi possiamo offrirti.
Come funziona il nostro lavoro redazionale di un testo
Tra le varie proposte e soluzioni che offriamo ai nostri clienti vi è anche quella di correttori di bozze. Il correttore di bozze è un esperto specializzato nella revisione di testi. Siamo dunque un gruppo di persone altamente qualificate che, in modo professionale, effettua la supervisione della bozza di un testo. Può essere ad esempio un libro, un’introduzione destinata alla stampa, un articolo scientifico in lingua inglese e via dicendo.
Lo scopo del correttore di bozze è quello di andare a scovare e correggere tutti gli eventuali errori tipografici, ortografici e di sintassi. Spesso una bozza viene corretta dall’autore insieme con il curatore dell’editoria, ma non tutti hanno questa possibilità.
Spesso correggere un testo, anche se di natura relativamente semplice e non accademica o professionale, richiede molto tempo. Chi scrive articoli o altro non ha moltissime ore a disposizione per questa specifica attività.
Non solo: un correttore di bozze dev’essere un vero esperto nel trovare ogni tipo d’imperfezione, senza lasciarsi quindi sfuggire nemmeno un minimo dettaglio.
Essere un correttore di bozze come noi (sia online che su carta) non è affatto semplice. Ma è importante perché si tratta di un’attività sempre più richiesta dal mercato, come abbiamo inizialmente accennato. Avere delle qualità ben specifiche.
Nel tempo abbiamo compreso che è necessario essere in grado di perfezionare delle tecniche uniche, di modo che queste si trasformino in vantaggi sulla concorrenza.
Tra i requisti essenziali, vi è la nostra analisi del testo su più livelli e con azione sincronizzata di più professionisti. Caratteristica che ci permette di rilevare ogni tipologia d’incorrettezza e di errore tipografico.
A seconda del grado di libertà che verrà concordato a tu per tu con il cliente, il nostro lavoro può consistere nel modificare frasi intere e periodi, perfezionandone persino forma e sostanza, oppure un semplice ed efficiente controllo della punteggiatura, della grammatica e della sintassi.
Come funziona il nostro lavoro redazionale di un testo? Semplice: tu ci consegni il testo, l’articolo, la guida, l’introduzione o la tesi che deve essere revisionata e perfezionata. E noi? Beh, e noi te la riconsegniamo in breve tempo, velocemente e senza più alcun errore al suo interno.
I vantaggi di un correttore di bozze
Un correttore di bozze non è un semplice supervisore del lavoro. Noi lo sappiamo fin troppo bene: da oramai diversi anni ci occupiamo della revisione di bozze e della correzione di testi di ogni tipologia. Andiamo incontro a esigenze di professionisti di ogni calibro e settore, studenti e professori per esempio.
Per svolgere questo complesso ma appassionante lavoro, bisogna essere delle persone molto precise e attente al minimo dettaglio. La superficialità e la disattenzione sono i nostri peggiori nemici. Il vantaggio di rivolgersi a noi è che non solo facciamo il lavoro di revisione al posto tuo, ma siamo anche economici e sostenibili! Impieghiamo poco tempo e svolgiamo il lavoro con passione, cura e meticolosità.
Siamo esperti anche nella conoscenza della lingua italiana e vantiamo un acuto interesse nell’approfondire ogni tematica per trovare le giuste soluzioni; abbiamo un occhio ben calibrato su tutte le numerose e complesse regole tipografiche, nonché una spiccata propensione alla verifica dei testi. L’editing è molto vantaggioso perché consente al nostro cliente di ”respirare” e di allontanarsi momentaneamente dal suo lavoro. Dandogli così il tempo di schiarirsi le idee e affidando alle nostre mani sicure, mani di esperti della revisione di bozze, il proprio scritto.
Di cosa ci occupiamo nello specifico
La domanda potrebbe sorgerti spontanea: nello specifico, di cosa ci occupiamo? Semplice: un po’ di tutto. Dagli articoli di giornale alle riviste, dalle introduzioni di articoli scientifici a prodotti delle scienze sociali, dalla redazione di tesi di dottorato alla revisione di tesi di laurea, fino alla correzione di bozze per libri d’editoria cartacea.
Durante la nostra carriera abbiamo aiutato professori universitari, troppo impegnati nel loro lavoro per poter anche revisionare grammatica e tipografia dei propri scritti. Siamo stati gli alleati di dottorandi alle prese con articoli scientifici o letterari. Nonché l’aiuto valido per studenti di varie facoltà alle prese con progetti di tesi di laurea o ricercatori e medici coinvolti in pubblicazioni ufficiali.
Il nostro aiuto è concreto e valido. Per questo siamo un porto sicuro per chi necessita di un lavoro di revisione e di correzione del testo.
Il nostro team di correttori di bozze si occupa da anni di questo specifico tema. Garantiamo la professionalità più alta, risultati realmente eccellenti e soluzioni ad hoc per ogni situazione.
Per noi, la soddisfazione del cliente è la priorità. Per questo la qualità del servizio che offriamo è il valore più importante che abbiamo da offrire alle persone che si interfacciane con noi. Ti seguiremo dal momento in cui entri in contatto con noi fino al punto in cui ti riterrai soddisfatto del lavoro da noi svolto.
Dubbi o perplessità? Non esitare a contattarci
Dunque, ti invitiamo a scoprire i nostri servizi di editing dei testi, di revisione di bozze e correzione di documenti – in ambito scientifico e in ambito umanistico – da parte di redattori professionisti e correttori di bozze esperti.
Per ogni evenienza, non esitare a visitare l’apposita landing page oppure a richiedere un preventivo gratuito e senza impegno dei nostri servizi online. Se hai qualche dubbio o perplessità riguardo alla nostra attività di correttori di bozze, potrai sempre e comunque raggiungerci e scriverci tramite il form online. Siamo qui apposta per te!