Formattazione: tutto ciò che c’è da sapere per la Tesi di Laurea

Dopo tanta fatica, anni di esami e sforzi davvero notevoli, finalmente sei arrivato al momento più importante della tua carriera finora: stai per laurearti!

Si tratta di un traguardo davvero notevole e devi essere fiero di te stesso! Ma sai bene che prima di festeggiare è necessario concludere la tesi di laurea nella maniera migliore possibile. La tesi di laurea è il principale elaborato che si richiede allo studente in fase di commissione d’esame. Prima di essere proclamato dottore, infatti, dovrai discutere una presentazione che riguarderà il tuo lavoro di laurea.

Se sei arrivato fin qui è perché la tesi che stai scrivendo è a buon punto oppure perché hai finito di scrivere il tuo elaborato. In questo caso, complimenti, la parte più complessa e difficile del lavoro è oramai alle tue spalle! Ma non devi mollare la presa proprio ora. C’è ancora un compito molto importante da portare a termine per concludere la tesi di laurea: la formattazione.

Devi sapere, infatti, che la tesi di laurea è un documento ufficiale e pubblico, di grande importanza per lo studente. Non basta aver scritto i vari capitoli e aver eseguito un buon lavoro. Anche l’occhio vuole la sua parte, e la formattazione è considerata – da tutte le università, senza eccezioni – parte integrante del lavoro.

Ecco perché, se stai riscontrando numerosi problemi nello svolgimento della formattazione della tua tesi di laurea, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme cosa vuol dire formattare un elaborato di laurea, quali servizi offriamo noi e come possiamo aiutarti a risolvere tutti i tuoi problemi.

Cosa possiamo fare noi per voi: i nostri servizi di formattazione

Siamo qui per te! Se sei con le mani nei capelli e non sai come andare avanti nella formattazione della tesi, siamo gli esperti a cui puoi rivolgerti. Infatti, fra i numerosi e differenti servizi che offriamo agli studenti e ai laureandi, c’è anche il servizio di formattazione della tesi di laurea.

I nostri servizi comprendono la realizzazione di un documento senza errori d’impaginazione, con un corpo di testo formattato correttamente (margini, interlinea, giustificazione dei paragrafi); realizziamo anche impaginazione di documenti a partire da file word e persino impaginazione di file di tesi in inglese.

Ti aiuteremo nel posizionamento di immagini, grafici, fotografie e tabelle, nell’inserzione di didascalie e nella scelta del font, delle dimensioni, della stesura dell’indice della tesi, della bibliografia e della sitografia del tuo elaborato di laurea.

I nostri servizi di formattazione includono:

  • creazione di un indice numerato e ordinato
  • dedica
  • introduzione
  • frontespizio
  • realizzazione di margini
  • scelta carattere e dimensione del font
  • realizzazione dei capitoli
  • inserimento di fotografie, tabelle, immagini, grafici e didascalie
  • conclusioni
  • realizzazione di bibliografia (incluso arricchimento bibliografico e sitografico)
  • citazioni
  • impostazione di interlinea
  • note a pie’ di pagina
  • retro copertina
  • ringraziamenti

Per poterti aiutare in maniera efficiente e funzionale, però, devi sapere che ci sono alcune decisioni che non possiamo prendere di nostra iniziativa, ma che sono legate a scelte dell’ateneo. Dunque, ecco alcune informazioni che dovrai richiedere alla segreteria della tua università.

Quali informazioni richiedere alla vostra università

Nella maggior parte dei casi, le università hanno dei regolamenti ben specifici riguardo la formattazione della tesi di laurea. Dal colore della copertina al font, dalla dimensione dei caratteri allo spazio che viene richiesto per i margini della tesi e così via.

Dunque, appena ci contatterai, la prima cosa che ti chiederemo sarà di che tipologia di servizio hai bisogno e, successivamente, che tipo di formattazione richiede il tuo ateneo. Scoprire queste informazioni sarà per te davvero semplice: il nostro consiglio è quello di contattare la segreteria della tua università: si tratta sicuramente del metodo più sicuro e affidabile!

In alternativa, potrai chiedere anche al tuo docente relatore, al tuo correlatore o persino a compagni di corso che hanno già ricevuto le informazioni da qualcuno. In particolare, i margini delle pagine sono una delle caratteristiche essenziali del documento di tesi, e questo parametro deve essere fornito dalla tua scuola, nonché la corpistica dei capoversi.

Di solito, le dimensioni del testo di corpo sono di 12 punti e i font più utilizzati dalle università per la stesura di una tesi di laurea sono i seguenti: Arial, Tahoma, Verdana; meno di frequente, ma comunque più che accettabili per molte facoltà italiane, sono invece i font Times New Roman, Garamond, Calibri, anch’essi con una dimensione di 12 punti (o al massimo 13, ma raramente).

L’interlinea più comune è di 1.5 righe. Con noi potrai stare sul sicuro: infatti, ci occuperemo anche della numerazione delle pagine della tua tesi, le quali devono tutte possedere un numero (escludendo la copertina, il frontespizio, le dedica e dei ringraziamenti, nonché l’indice).

Quanto costa un servizio di formattazione della tesi di laurea

Eccoci arrivati alla domanda che spesso viene fatta per prima, ovvero: quanto costa un servizio di formattazione della tesi di laurea? Non esiste una risposta univoca a questa domanda, perché i fattori che dobbiamo prendere in considerazione per capire quanto costa il servizio sono tanti e diversi fra loro.

Anzitutto, dipende dal numero di pagine: possiamo asserire che in linea generale una tesi con più pagine da formattare (ad esempio le tesi di laurea magistrale) richiedono più tempo delle tesi brevi o delle tesine, dunque anche il prezzo aumenta.

Eppure c’è da prendere in considerazione il tipo di formattazione: se arrivate da noi con un documento bene o male già impostato, la formattazione potrebbe anche costarvi meno del previsto. Può essere che una formattazione costi più di un’altra: per qualsiasi dubbio, comunque, non esitate a contattarci anche per la richiesta di un comodo preventivo online. Lo facciamo gratuitamente!

Altri dubbi e perplessità? Non esitare a contattarci

Se tutto quello di cui hai bisogno da noi è un servizio di formattazione, allora non esitare a scriverci per richiedere un preventivo gratuito della nostra prestazione. Se, invece, sei nelle alte con la tesi e hai paura di non riuscire a laurearti in tempo, allora stai tranquillo e non farti prendere dal panico: andrà tutto bene, puoi affidarti a noi!

Siamo un team di esperti nel settore accademico e, da oramai molti anni, ci occupiamo di aiutare gli studenti in difficoltà con il superamento degli esami e in particolare i ragazzi alle prese con la laurea. Sappiamo che spesso i docenti e il relatore, presi da mille impegni, non riescono a seguire voi laureandi con la dovuta attenzione e dedicandovi il tempo di cui avreste bisogno.

Ecco perché il nostro servizio è fondamentale: ci proponiamo per aiutarti a scrivere la tesi, a trovare le fonti, a riorganizzare le idee, a formattare i documenti, a rielaborare i concetti; possiamo anche eseguire un lavoro di revisione di bozze, correggendo ortografia, sintassi, errori di battitura e di grammatica.

Se hai bisogno di un metodo e di una spalla a cui appoggiarti, noi siamo qui apposta per te: scrivici tramite il form online e, se hai voglia di un aiuto immediato, non esitare a scaricare l’ebook per imparare a scrivere la tesi in 27 minuti.

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

2 Comments

    1. Umberto Visani

      Buongiorno,
      grazie del Suo messaggio.
      Potrei vedere la tesi su cui effettuare la presentazione e il discorso?
      Di quante slide ha bisogno indicativamente?
      Quanto tempo ha per la discussione orale?
      Data di consegna 9 dicembre, giusto?
      Con questi ulteriori elementi posso inviare un preventivo in giornata.
      Grazie.
      Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE