L’incubo di ogni laureando? Andare fuori corso. In questa guida trovi tutte le informazioni per evitarlo, e come possiamo aiutarti. Iniziamo!
Te lo ricordi?
Ricordi ancora il tuo primo giorno di Università? Il cortile che pullulava di voci cristalline, i corridoi affollati di sorrisi, le aule stracolme in cui sembravano aleggiare ansie e aspettative. Il profumo del legno, dei libri, del caffè caldo; i sorrisi dei tuoi coetanei, la fretta degli insegnanti, la frenetica attività delle segreterie.
Ti sembrava tutto un altro mondo e tu sapevi che quel mondo lo avresti presto conquistato! Il traguardo, la tua laurea, era lì e aspettava solo che tu lo conquistassi. Oggi dopo anni sei ancora in quel cortile, tra quei corridoi, nelle aule affollate, nulla è mutato eppure tu non sei esattamente quello di qualche anno fa. Il tuo bagaglio di studi e conoscenze si è fatto più denso e corposo, tu sei il frutto delle tue esperienze, dei tuoi sogni, della tua volontà!
Eppure, nonostante il tuo impegno, ti rendi conto che il tempo è scivolato via come granelli di sabbia sulla tua mano e oggi ti ritrovi tuo malgrado fuori corso.
Le conseguenze.
Non ti manca molto, la riva è vicina eppure tu ti senti ancora in alto mare. Forse sei partito spedito all’inizio ma poi qualcosa ha frenato la tua corsa oppure, come un mezzo a diesel, hai impiegato un po’ di tempo per “accenderti”, per trovare il tuo metodo, il ritmo perfetto, la giusta motivazione e, nonostante le corse a perdifiato dell’ultimo periodo, sai che non riuscirai a laurearti nei tempi stabiliti dalla legge.
Ti sembra già di vedere gli occhi dei tuoi cari velati da un pizzico di delusione, quando gli dirai che, dal secondo anno fuori corso, la legge prevede una mora di 100 € all’anno sulle tasse universitarie, senza contare le spese principali come il rinnovo del canone di affitto, se sei uno studente fuori sede e le spese satelliti, come l’abbonamento dei mezzi pubblici.
Se invece sei uno studente lavoratore, la tua situazione potrebbe complicarsi, poiché non avrai più diritto ai permessi di lavoro retribuiti. Secondo quanto stabilito dalla Suprema Corte infatti ciò non può rappresentare una violazione del diritto allo studio poiché nessuna legge o sentenza può consentire a uno studente di assentarsi dal lavoro, per seguire le lezioni e presentarsi agli esami per un tempo infinito.
Non basta quindi essere iscritti a un corso di laurea e frequentare le lezioni, perché l’obiettivo ultimo è il conseguimento della Laurea, a cui si giunge con il superamento di tutti gli esami previsti. Come studente fuori corso sei perfettamente consapevole che il tempo stringe.
Ci sono gli ultimi esami da sostenere e la tesi da elaborare. Ce la vuoi fare e ce la puoi fare, questo è importante che tu lo sappia. Come è giusto che tu sappia che lasciarsi aiutare non sminuisce i tuoi sforzi e le tue capacità, tutt’altro! Cercare un aiuto esterno è spesso la via giusta per raggiungere i propri obiettivi.
Quanti anni si può essere fuori corso?
Quando si va fuori corso le domande che affollano la mente sono molteplici: facciamo quindi un po’ di chiarezza.
Se ti stai chiedendo quanto può durare la tua condizione di studente fuori corso, sappi che la legge prevede che tu debba superare gli esami mancanti entro il doppio degli anni della durata complessiva del tuo corso di studi. In ogni caso non dovranno trascorrere quattro anni consecutivi senza che tu abbia dato esami, poiché in questo caso rischi la decadenza della tua carriera universitaria.
– Come si fa ad andare fuori corso?
Se non sei riuscito, tuo malgrado, a superare tutti gli esami entro il tempo previsto dalla tua facoltà (ad esempio: cinque anni se di tratta di una laurea magistrale a ciclo unico) sei ufficialmente uno studente fuori corso. Sappi che non sei l’unico a superare i limiti di tempo previsti dal corso di laurea. Sono tanti i giovani come te che si sono ritrovati a fare i conti con una tabella di marcia spesso serrata, rattristarsi non serve, quello che ti serve è la serenità giusta per andare avanti e raggiungere i tuoi obiettivi.
– In che mese si diventa fuori corso?
Per superare tutti gli esami e discutere la tesi, evitando così di finire nel limbo degli studenti fuori corso, hai 6 mesi di tempo entro la fine dell’ultimo anno accademico previsto dalla facoltà che hai scelto (ad esempio: se è una triennale, il tempo a tua disposizione per laurearti è di 3 anni e 6 mesi). Se ciò non accade, sei ufficialmente uno studente fuori corso.
– Chi si laurea a Marzo è fuori corso?
Se ti laurei entro l’ultima sessione di Marzo non sei fuori corso. Potresti anche decidere di rimandare la tua sessione di laurea perché non vuoi preparare le ultime materie in tempi brevi e abbassare la media dei voti oppure ti sei reso conto di aver elaborato la tua tesi un po’ frettolosamente e il risultato non ti soddisfa pienamente. Non c’è assolutamente nulla di male a prendersi un po’ di tempo in più per rivedere il tuo progetto.
Scrivere la tesi
Questo è l’obiettivo finale! Il tuo elaborato sarà il primo bigliettino da visita nel mondo del lavoro. Dopo aver scelto l’argomento di discussione, è necessario reperire le fonti tra il cartaceo e il web e ti sembra di perderti in un oceano di informazioni difficili da organizzare. Non tutto quello che si trova sul web è attendibile e i testi a cui fare riferimento hanno spesso costi esorbitanti.
Molti di questi scritti dovranno essere tradotti nella tua lingua madre, perché attingere a fonti straniere può aiutarti a migliorare il tuo elaborato. Anche lo stile vuole la sua parte: dovrà essere accattivante e specialistico allo stesso tempo, analitico ma non prolisso, con un linguaggio tecnico ma non tedioso.
E poi dovrai occuparti delle correzioni ed evitare il più possibile sgradevoli refusi e lacune ortografiche.
I dubbi sono tanti così come le tue incertezze ma non sei solo!
La domanda che devi porti non è quanto costi chiedere aiuto ma quanto vale il tuo tempo. Quanto vale un anno della tua vita? Quanto vale raggiungere i tuoi obiettivi? C’è un prezzo che puoi dare al tuo futuro?
No, perché il tuo futuro non ha prezzo e prima riesci a conquistare la tua laurea e prima potrai finalmente spiccare il volo. Noi siamo quel compagno di banco a cui puoi chiedere aiuto e consiglio.
Se sei giunto fin qui, ti manca davvero poco: contattaci tramite il form online.
E ricorda che sei sempre tu a dare valore al tuo tempo.