Come presentare la tesina di laurea con PowerPoint?

Tesina di laurea con PowerPoint: è quello che ti serve? Il giorno della laurea sicuramente vorrai fare un’ottima figura davanti ai tuoi parenti, amici e docenti con un’esposizione efficace e anche piacevole da seguire.

Il programma più utilizzato per presentare la tesina di laurea è sicuramente PowerPoint. Ultimata la stesura della tua tesi e ricevuto il benestare dal tuo relatore non ti restano che pochi passaggi. Mandare in stampa il volume, ripassare tutti i contenuti ed elaborare la presentazione PowerPoint per la tua laurea.

Non dimenticarti che l’obiettivo più importante è quello di riuscire a sintetizzare tutti i contenuti in modo chiaro, schematico e immediato perché non tutti (docenti e membri della commissione inclusi) avranno tempo di leggere tutto il contenuto riga per riga. Affinché la tua presentazione PowerPoint sia veramente efficace non dimenticarti che deve essere veramente d’effetto, senza però esagerare con colori e transizioni troppo vistose.

Se non hai a disposizione tempo e risorse per creare una presentazione in PowerPoint con i fiocchi puoi sempre pensare di rivolgerti a noi! Con un semplice brief in cui evidenzi quali sono i punti salienti da sottolineare e le linee guida da rispettare, possiamo elaborare il PowerPoint per la tua tesi.

Affidarti a un team di professionisti del mondo accademico ti permetterà non solo di arrivare il giorno della laurea con una presentazione veramente efficace, ma anche di risparmiare molto tempo da poter dedicare allo studio.

Per chi, infatti, non è pratico nel creare PowerPoint per la tesi quest’impresa può essere piuttosto ostica e magari portare anche un risultato poco soddisfacente. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come possiamo supportarti in questo progetto e quali sono tutti gli aspetti da considerare per creare una presentazione in PowerPoint per la tua tesina efficace e di sicuro effetto.

Come fare una Tesina di laurea con PowerPoint?

Hai terminato di scrivere la tesi e sei esausto? Coraggio! Mancano ancora pochi passaggi e poi potrai finalmente goderti i festeggiamenti nel giorno della tua laurea con amici e parenti.

Oltre a mandare in stampa il tuo manoscritto devi anche pensare all’esposizione il giorno della tesi.
Molti Atenei richiedono infatti una presentazione PowerPoint per la tesi di laurea perché non tutti i membri della commissione hanno tempo di leggere tutto l’elaborato. Per questo desiderano concentrarsi solo sugli aspetti salienti.

Preparare la presentazione in PowerPoint può sembrare banale in confronto a tutti gli sforzi fatti per la ricerca e la stesura del testo, ma non è sempre così. Se non hai dimestichezza con il programma o non sei abituato a rielaborare tutto con schemi semplici e immediati, potresti metterci più tempo del previsto.

Se preparare il PowerPoint per la tesina ti sembra un’impresa titanica e/o preferisci dedicarti allo studio o magari già a cercare un impiego, il nostro team di esperti sarà felice di supportarti!

Da dove partire per preparare il PowerPoint per la tesi di laurea?

Prima di buttarti a capofitto sulla prima slide ci sono alcuni aspetti da considerare.

Il tuo Ateneo ha delle linee guida particolari da rispettare? Molto spesso, così come avviene per la redazione del testo, ci sono delle indicazioni che è opportuno rispettare sia sul tipo di font che sui colori.

Quanto dura la tua discussione? Hai 10 minuti o mezz’ora a disposizione? Il tempo naturalmente fa una grandissima differenza perché il numero delle slide e la loro struttura deve tenere conto anche di questo. Ricordati poi che dopo la tua discussione alcuni docenti potrebbero farti anche delle domande, quindi non arrivare mai all’ultimo secondo preciso.

Assicurati con il tuo Relatore che vengano esposti i punti salienti, quelli che rendono la tua tesi di laurea veramente meritevole e interessante. Se poi qualcuno vorrà approfondire un argomento potrai sempre spiegarlo verbalmente.

Quali sono gli step da seguire per preparare la Tesina di laurea con PowerPoint?

Il nostro team di professionisti del mondo accademico e universitario si occupa da anni di supportare gli studenti in tutte le varie fasi dagli esami alla sessione di laurea. Il nostro aiuto va da supporto per la stesura della tesi alla confezione di una presentazione PowerPoint per il giorno della laurea veramente ben fatta!

Ci occuperemo di tutti gli aspetti sia tecnici che grafici: leggeremo con attenzione e cura tutta la tua tesi per poi estrarre una sintesi dei contenuti più importanti e salienti per renderli chiari e immediati sia davanti alla commissione che ai tuoi invitati!

Lo schema riassuntivo

Che si tratti della presentazione della tesi o di una tesina gli accorgimenti che ti suggeriamo di seguire sono gli stessi. Prima di tutto devi ricostruire tutto il percorso che ti ha portato all’elaborazione del tuo testo creando uno schema riassuntivo. Potresti già averlo a disposizione perché, il più delle volte, viene realizzato prima ancora d’iniziare a scrivere la tesi.

Questo è un punto strategico fondamentale che ci aiuta a schematizzare con chiarezza tutti i punti salienti del tuo elaborato. Se per caso non trovi quello che avevi preparato e confermato con il Relatore non preoccuparti! Noi prima di tutto ci dedicheremo a leggere con attenzione la tua tesi di laurea e poi saremo in grado di preparare la traccia da seguire sia per la presentazione in PowerPoint che per il discorso, visto che le due cose vanno di pari passo!

Le slide in PowerPoint

Solo dopo aver elaborato e condiviso lo schema da seguire potremmo dedicarci alla realizzazione del PowerPoint elaborando le slide per la tua presentazione. La nostra esperienza ci guida nel creare delle presentazioni veramente efficaci e d’impatto, senza però esagerare con gli effetti speciali!

L’aspetto grafico

E’ fondamentale mantenere una coerenza stilistica dalla prima all’ultima slide utilizzando sempre gli stessi colori, lo stesso font (chiaro e leggibile), lo stesso tipo d’impaginato (ad esempio le immagini tutte a destra e i testi tutti a sinistra), transizioni leggere e così via. Nella presentazione in PowerPoint l’aspetto grafico ha un ruolo cruciale e non va assolutamente messo in secondo piano! Tutti i concetti che possono essere schematizzati o riassunti con tabelle e grafici sono sempre da preferire per catturare l’attenzione di chi ti ascolta.

Le slide a effetto

Quando iniziamo a strutturare le tue slide diamo molta importanza anche alla prima e all’ultima pagina: il titolo e le conclusioni finali (con i doverosi saluti e ringraziamenti) restano sempre molto impresse in chi ti ascolta! L’ultima slide poi, per stemperare la tensione e magari anche strappare un mezzo sorriso al tuo pubblico, possiamo anche concordare insieme di crearla con un tono leggermente più informale, sempre ringraziando il tuo pubblico!

La presentazione

Il file finale con tutte le modifiche redatte assieme ti verrà poi consegnato nel formato che ti è più congeniale per la presentazione in aula. Ricordati sempre di chiedere la possibilità di effettuare una verifica tecnica qualche giorno prima della laurea! A seconda del tipo di proiettore e di PC che viene utilizzato dalla tua facoltà potresti dover sistemare qualche impostazione, magari a livello di luminosità o audio. Niente di complesso, ma è importante che tutto sia impeccabile per il giorno della presentazione!

Contattaci: siamo qui per aiutarti

Ci auguriamo di essere riusciti a fare un po’ di chiarezza nei passi da seguire per portare a termine la tua presentazione in modo semplice ed efficace e ti ricordiamo che, se comunque ti sembra un’impresa epica, siamo qui per aiutarti e prenderci in carico le tue esigenze!

Contattaci attraverso il form online e in poco tempo saremo in grado di elaborare un preventivo personalizzato sul tipo di lavoro che potremmo svolgere assieme per arrivare al giorno della discussione senza ulteriore stress e sicuro di avere realizzato tutto a regola d’arte!

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE