Hai quasi finito tutti i tuoi esami universitari e stai per laurearti, dopo anni di sforzi e di impegno? Congratulazioni, te lo meriti davvero! Però, prima di festeggiare come si deve, manca ancora un piccolo step da compiere.
Esatto, stiamo parlando dell’esame di laurea e, in particolar modo, della stesura della tua tesi.
Sai bene di cosa si tratta! La tesi non è altro che quell’elaborato, originale e inedito, all’interno del quale devi sviscerare completamente un tema realizzando un elaborato.
La tesi di laurea è un documento davvero importante per lo studente e segna quasi il passaggio alla vita adulta, quasi sicuramente all’ambito professionale; addirittura, il grande autore Umberto Eco disse che ”imparare a scrivere una tesi di laurea significa imparare a vivere”.
Sei all’inizio della stesura della tua tesi e hai tantissimo materiale da leggere e consultare? Non sai da dove iniziare per scrivere il tuo lavoro e hai paura di non farcela? Tranquillo, veniamo noi in tuo aiuto.
L’importanza del materiale per la tesi
Siamo un team di esperti e professionisti che, da parecchi anni, si occupa di aiutare, seguire e collaborare con studenti di ogni tipo di università. Siamo soliti aiutare gli studenti che si approcciano a un lavoro di tesi triennale o magistrale e che si trovano in difficoltà!
Avere paura della tesi è assolutamente normale, ma non bisogna farsi prendere dal panico. Sapete qual è una delle più grandi difficoltà e problematiche di uno studente che si approccia per la prima volta alla scrittura di una tesi? La gestione del materiale e dei libri accademici per trarre spunti, informazioni e dati per il proprio manoscritto.
Ovviamente non è possibile scrivere una tesi basandosi unicamente sulle proprie nozioni e conoscenze: non avrebbe alcun senso. Un elaborato di laurea è sempre frutto di una ricerca complessa anche e soprattutto articolata fra pubblicazioni pre-esistenti, libri e quant’altro.
Dovrai rimanere nei limiti del plagio e non fare un banale copia-incolla, ma una rielaborazione dei dati, una interpretazione delle ipotesi e dei risultati.
Date queste premesse, la prima cosa da fare dopo il titolo per la tua tesi è ricavare tutto il materiale necessario. Per poter imbastire una tesi interessante, accattivante, completa e ricca, dovrai attingere a numerose referenze, che devono essere corrette e coerenti con l’argomento da trattare.
Si tratta di un lavoro facile? No, non è sicuramente facile, ma non è nemmeno il più difficile dei compiti che ti ritroverai a fare per la tua laurea.
Spesso gli studenti si trovano a dover fare moltissimo lavoro tutto in contemporanea e per questo leggere libri su libri può diventare infattibile.
Come fare, quindi? Esiste un modo efficiente per trovare riassunti di libri accademici, riassunti online di libri o di testi che ti servono? Dove trovare il riassunto di un libro che sia affidabile e coerente, e non una truffa?
Riassunti, schemi e tanto altro: rivolgiti a noi
Se ti trovi in possesso di lunghi, noiosi o complessi libri e testi da studiare perché vengano inseriti all’interno della tua tesi, non hai scampo. Dovrai leggerli tutti da cima a fondo. O forse no? Con noi, la storia cambia: ti offriamo infatti una soluzione alternativa!
Se non hai tempo di leggere tutti i tuoi libri ma non puoi nemmeno fare a meno di sapere cosa tratta un determinato testo, noi ti veniamo incontro! Come? Facendoti un comodo ed eccellente riassunto. Se sei disperato, hai pochissimo tempo e sei con l’acqua alla gola con le consegne per l’università, ci pensiamo noi a te.
Possiamo infatti aiutarti sintetizzando noi il libro o i vari testi che ti servono, facendo un riassunto o persino uno schema. Lascia stare i riassunti online dei libri. Penseremo noi a svolgere tutti i riassunti universitari di cui avrai bisogno, e avrai la possibilità di compilare nel migliore dei modi la tua tesi! Così arriverai estremamente preparato al giorno della discussione davanti a tutta la commissione.
Dunque, quello che ti offriamo è un’agevolazione, un aiuto per risparmiare tempo e dedicarti ai compiti più importanti, ovvero gli ultimi esami, la scrittura della tesi vera e propria, la presentazione del tuo lavoro e l’organizzazione di ogni dettaglio.
Grazie al nostro aiuto potrai ottenere riassunti efficienti e affidabili al 100%.
Ancora insicuro? Rispondiamo a ogni tuo dubbio
Speriamo che questa nostra guida possa essere stata di prezioso aiuto per te e per tutti gli studenti in difficoltà, e ci auguriamo che tu possa ora svolgere la tua tesi con maggiore tranquillità e consapevolezza. Qualora però ritenessi di avere ancora bisogno di un aiuto e non sapessi a chi rivolgerti, nessun problema: siamo qui apposta per te!
Come ti abbiamo detto nelle righe precedenti, siamo un gruppo di esperti e sappiamo il fatto nostro.
Dunque, per qualsiasi informazione, consiglio o aiuto nella scrittura della tua tesi di laurea (triennale oppure magistrale che sia), non esitare a scriverci tramite il form online per conoscere le nostre offerte e per richiedere un preventivo.
Saremo al tuo fianco e ti aiuteremo in tutto e per tutto. Non solo riassunti di libri accademici e universitari per la tesi, ma anche un aiuto concreto per la stesura dell’indice, per la bibliografia e la sitografia, per la scelta dei titoli. Terremo sotto controllo ogni minimo dettaglio del tuo lavoro, facendoti anche da revisori di bozze alla ricerca di qualsiasi possibile errore e imprecisione, rendendo la tua tesi impeccabile.
Infine, ci occupiamo anche di layout, formattazione, font e quant’altro.
Costa aspetti a contattarci? E nell’attesa di una nostra celere risposta, puoi tranquillamente scaricare l’ebook per imparare a scrivere la tesi in 27 minuti.