Scrittura tesi e testi

Scrittura testi

La scrittura di testi per conto terzi, accompagnata dallo svolgimento di ricerche bibliografiche e documentarie molto approfondite, e dalla preparazione di varie tipologie di servizi di scrittura (report, richerche di mercato, saggi, articoli, studi, etc.) è un’attività che, in Italia, non si può dire certo che goda di una particolare stima. In un Paese di scrittori come il nostro, dove però non ci sono altrettanti lettori, la scrittura per mestiere, la cosiddetta scrittura di supporto, è un’attività che non gode di particolari riconoscimenti formali e che raramente viene utilizzata, visto che in genere si preferisce affidarla, più che a professionisti del settore, ad “esperti” improvvisati o ad amici e conoscenti, nel convincimento (errato) che essa non meriti una particolare attenzione.

Svolgiamo questa attività dal 1983, dunque ormai da 35 anni, partendo dal semplice supporto agli studenti universitari per la stesura delle loro tesi di laurea per poi ampliarci progressivamente a coprire il sostegno ad attività editoriali (come l’editing), le traduzioni da e verso varie lingue, la redazione di studi, rapporti, articoli, saggi, rapporti per aziende e studi professionali, ricerche di mercato, etc. etc..

Si tratta di un’attività ad ampio spettro, che in linea teorica potrebbe contare su un significativo bacino di clienti, ma il cui maggiore limite consiste nel fatto che, al suo interno, la professionalità non viene in alcun modo riconosciuta, per cui la pretesa ricorrente di molti potenziali clienti sarebbe quella di pagare il professionista con decenni di esperienza specifica alle stesse cifre con cui pagherebbe un giovanissimo neolaureato, inevitabilmente privo di competenze di settore. Nulla di particolarmente strano, in un Paese in cui la voce “prezzo” è diventato il fattore discriminante fondamentale e sovente decisivo per l’aggiudicazione della maggior parte dei lavori, a scapito della qualità e della professionalità, ma certamente un fattore limitativo notevole per ottenere testi di qualità.

Onde ovviare a tale innegabile difficoltà, nel corso della nostra ormai lunga vita abbiamo puntato alla creazione di un rapporto di fidelizzazione con pochi ma qualificati clienti e alla promozione delle attività essenzialmente con il “passaparola”, sulla base del fatto che, in un campo come questo, il miglior promotore delle attività svolte è il cliente soddisfatto. Ne abbiamo avuti molti, in questi decenni, di clienti soddisfatti e con essi il rapporto rimane assai buono. Oggi che qualità e professionalità paiono non costituire più un valore e che si ritiene – molto superficialmente – che “uno valga l’altro”, noi continuiamo orgogliosamente a seguire una politica aziendale radicalmente diversa.

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

7 Comments

  1. Chiara Portolese Giuseppina

    Buongiorno,
    sono Chiara Portolese, avrei necessità di realizzare la mia tesi di Laurea.
    laurea triennale in Scienze aziendali con indirizzo management e organizzazione
    La tesi dovrebbe riguardare un caso aziendale, pensavo a Riso Scotti, realtà in cui svolgo la mia attività attuale. Potreste darmi un aiuto?
    Chiusura del corso: sessione di sabato 23.11.2019 (il testo dovrà essere pronto per settembre)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE