Tesi di laurea – Presenza sul mercato

Tesi di laurea – Presenza sul mercato

In un mercato assolutamente volatile come quello della consulenza tesi, siamo tra i pochi a poter vantare 35 anni di attività ininterrotta (dunque una grande longevità) e ben 18 anni di presenza in Rete.
Crediamo che una così lunga operatività non possa essere ritenuta casuale, ma frutto di un costante impegno a fornire servizi sempre più professionali, seri e qualificati, in modo da poter soddisfare le più diverse categorie di utenti, dagli studenti, ai ricercatori, ai docenti, ai saggisti, alle case editrici, con una progressiva escalation che ci ha portato da inizi alquanto modesti ad una presenza sempre più pervasiva.
Com’è abbastanza noto, questo è un settore dove determinate realtà vivono talvolta il solo spazio di un mattino, spesso messe in difficoltà dalla loro natura sostanzialmente amatoriale, dalla mancanza di organizzazione, della volontà di seguire solo la fascia più bassa del mercato, che è anche la più volatile, la meno affidabile, quella dove è più difficile ottenere solide garanzie in merito alla qualità e originalità del lavoro svolto. Tesidilaurea.net ha puntato invece tutte le sue carte sulla professionalità ed è per questo che ancora oggi è ben viva e operativa, oltre ad aver ampliato il proprio raggio d’azione sempre più verso l’alto, in varie direzioni ma sempre seguendo rigidamente la linea della serietà e qualità del servizio fornito.

Tesi di laurea – Presenza sul mercato

Oggi il settore del supporto alla preparazione tesi è molto diversificato e stratificato, con la maggior parte dei soggetti presenti al suo interno concentrati sulla fornitura di servizi alla fascia bassa e bassissima. Inutile dirlo, ma non siamo interessati ad occupare questa fascia e ci posizioniamo semmai in quella alta e altissima, pur senza ovviamente disdegnare di occuparci di altre, rispondendo alle sollecitazioni di coloro che sono alla ricerca di supporti semplici, ma non per questo dequalificanti, improvvisati o frutto di “copia e incolla”. Sempre più evidente, infatti, è oggi il fatto che la redazione di una tesi non è un semplice adempimento dovuto, ma un’operazione frutto di una programmazione di lungo periodo, che è ben consapevole del fatto che la tesi di laurea è uno strumento molto importante per la successiva carriera lavorativa e professionale di uno studente.

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

3 Comments

  1. Letizia

    Buongiorno
    A causa di malattia, non riesco a redigere tesi per il redattore, chiedo Vs preventivo tesi bibliografica scienze della educazione; animatore sociale. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE