Tesi di laurea già pronte: ecco perché NON copiarle!
Dopo anni di studio e di sacrifici, finalmente sei arrivato alla fine del tuo percorso universitario. La laurea è sempre più vicina ma c’è un ostacolo che ti separa ancora dalla proclamazione finale: la tesi di laurea.
🥶 La tesi è certamente l’elaborato più importante nella vita di uno studente: si tratta di un documento ufficiale che riporta un progetto, intero o parziale, con il quale lo studente si presenta in commissione di laurea per discuterne i risultati ottenuti e la ricerca originale dietro al proprio lavoro.
In sede di commissione, dovrai discutere la tua tesi davanti ai professori, ai colleghi e anche ai tuoi amici e parenti. Certamente è normale che approcciarsi a questo lavoro crei un po’ di ansia e d’insicurezza, e a volte è possibile pensare a delle soluzioni alternative che possano facilitare il compito.
Qualcuno potrebbe pensare di copiare una tesi già realizzata da terzi in passato, ma c’è un problema: si tratta di un reato. Scopriamo quindi perché è meglio chiedere aiuto piuttosto che avvalersi di tesi di laurea già pronte o di una tesi copiata.
🥵 Perché non copiare una tesi di laurea
Copiare una tesi di laurea è un reato: così è stato stabilito dalla legge italiana. Benché dall’anno 1999 questo reato sia stato depenalizzato, si tratta comunque di un illecito.
Questo vale sia nel caso di tesi copiate, sia quando uno studente decide di acquistare del materiale preesistente da chi, in modo fraudolento, sceglie deliberatamente di mettere in commercio elaborati di laurea discussi da altri studenti negli anni precedenti.
Dunque, è assolutamente vietato copiare la tesi di laurea: le conseguenze che derivano da questo atto possono essere realmente gravi e penalizzanti. In tutti gli anni in cui abbiamo svolto questo lavoro, abbiamo incontrato molti ragazzi che hanno provato a redigere un saggio, una tesina o una tesi di laurea attingendo in maniera preponderante a fonti presenti su internet.
Quello che offriamo noi, come ti mosteremo, comprende una strategia che va ben oltre al copia-incolla da internet: possiamo aiutarti a superare in maniera eccellente, tranquilla e soprattutto legale la tua discussione di laurea. Dimentica acquisti oppure download random da strani siti specializzati che vendono lavori altrui.
Chiaramente, cominciare a scrivere da zero è la cosa più difficile e ci rendiamo conto che non tutti i professori sono interessarti, purtroppo, ad aiutare in egual modo ogni studente laureando. Anche la tesi di laurea rappresenta per certo una delle difficoltà più momenti più difficili, persino per gli studenti più brillanti o che hanno sempre avuto successo accademico.
Le scadenze sono spesso stringenti e le richieste dei docenti possono dare la sensazione di essere finiti con l’acqua alla gola. Eppure, nonostante le difficoltà, la stesura di una tesi di laurea è una cosa seria: si tratta di un documento ufficiale e copiarlo potrebbe portare a conseguenze davvero poco piacevoli.
🧐 Le conseguenze di un plagio
Anche se, come accennato, dal 1999 il legislatore ha depenalizzato il plagio della tesi di laurea (che prima comportava una pena di reclusione fino a 12 mesi) questo non significa che copiare tesi di laurea pronte sia lecito. Non si tratta più di un reato, eppure copiare o acquistare un elaborato di laurea può comunque comportare multe salatissime (sia per chi copia che per chi ha eventualmente venduto il testo).
Non solo: si può essere accusati di plagio con la conseguenza di rischiare di perdere il titolo acquisito. Sono oramai la maggioranza le università che hanno dichiarato guerra alle tesi di laurea già pronte.
Sempre più atenei italiani e internazionali, per sconfiggere il fenomeno delle tesi di laurea copiate, hanno deciso di adottare alcuni intelligenti software anti-plagio; questi strumenti permettono di scoprire, in maniera precisa e con un margine di errore infinitesimale, se un candidato presenta una tesi frutto di plagio.
Dunque, ad esempio, uno studente che ha appena conseguito un titolo di dottore con laurea magistrale e viene scoperto, anche a posteriori, di aver elaborato una tesi di laurea in maniera fraudolenta, rischia la sospensione definitiva del titolo.
Le conseguenze possono quindi essere davvero drammatiche, perché potrebbe spargersi la voce e l’ateneo potrebbe avvalersi contro lo studente anche in tribunale. Senza contare la multa parecchio salata che il malcapitato dovrà pagare. La legge parla chiaro: uno studente può presentare una quantità di testo di tesi non originale pari al 15% dell’elaborato totale.
Ovvero, significa che nella tesi l’85% del testo deve essere scritto dal laureando e non può essere tratto da tesi di laurea altrui, da libri pubblicati o da articoli e riviste varie.
Dopo queste notizie non devi abbatterti, anzi: ora che sai per certo di non poter copiare, non ti resta che un’opzione, ovvero quella di rimboccarti le maniche e di contattarci. Grazie a noi potrai redigere una tesi perfetta senza alcun bisogno di ricorrere a dubbi metodi né a strategie illegali e poco trasparenti.
Come redigere una tesi eccellente senza copiare Non pensare di essere il solo ad essere stato tentato dall’idea di copiare: capita nella testa di ogni studente, perché stress e ansia possono giocare brutti scherzi.
Ti starai chiedendo come fare per ottenere un elaborato di laurea ottimo e adeguato, se non si sa da dove iniziare? L’unico suggerimento che possiamo darti è quello di contattarci e di farti dare una mano.
Saremo in grado di fornirti tutti gli strumenti per iniziare, costruire e concludere egregiamente la tua tesi di laurea.
Sei in difficoltà con l’inizio della tua tesi, oppure con la stesura dell’indice? Nessun problema: siamo perfettamente in grado di stilare indici scientifici e possiamo darti gli spunti essenziali per iniziare in modo efficace la tua tesi. Possiamo svolgere per te le parti più noiose, come la bibliografia o la sitografia.
Uno dei problemi più frequenti nei ragazzi riguarda la ricerca di materiale online, di fonti e di spunti per proseguire con i capitoli. Siamo esperti anche in questo tipo di servizio, perciò se ti affiderai a noi, ti guideremo e ti spiegheremo come si svolge in modo corretto e adeguato una ricerca online, senza rischiare di essere accusati di plagio.
Stai lavorando a una tesi in lingua inglese o in un’altra lingua straniera? Niente paura, anche in questo caso puoi affidarti a noi: siamo un team di esperti e possiamo aiutarti anche nella stesura di testi in lingue straniere.
Infine, ci occupiamo anche di revisione del testo, di correzione delle bozze e di analisi in cerca di errori grammaticali e di sintassi. In questo modo, avrai modo di concentrarti in maniera prioritaria solamente sul corpo della tua tesi, senza dover perdere tempo e attenzione focalizzandoti su altro. Dunque, possiamo davvero aiutarti a sbloccarti da una situazione di stallo.
Ricorda attentamente: una tesi copiata può significare laurea annullata. Vale davvero la pena di correre questo rischio? La risposta è no. La legge non dice nulla riguardo gli aiuti nella stesura di un testo di laurea, dunque con noi lavorerai nella legalità totale.
Ora che hai scoperto i nostri servizi, non esitare a contattarci tramite il nostro form online. Aiutare gli studenti in difficoltà è la nostra passione e la nostra professione: faremo del tuo lavoro la nostra missione, e insieme riusciremo a redigere una tesi impeccabile. Ti aspettiamo!