Tesi online gratis: cosa succede se ne copio una?

Il momento che aspettavi da anni è alle porte: stai per laurearti, e l’ansia la sta facendo da padrona. 🥶 Probabilmente avrai già digitato su Google “Tesi online GRATIS“, o qualcosa di simile…

Certo, le cose cui devi pensare sono davvero tante: gli ultimi esami, il voto di laurea, il vestito, la festa, i crediti. Quello che più ti preoccupa, però, è la tesi: niente di nuovo, probabilmente l’elaborato di laurea è la cosa che fa più paura di tutte. La tesi è un documento ufficiale essenziale per potersi presentare di fronte alla commissione di esame e per poter essere proclamati dottori. È normale che l’idea di dover svolgere questo lavoro in solitaria sia preoccupante e, per certi versi, spaventosa.

Tutti vorremmo ottenere una tesi semplicemente schioccando le dita, ma questo non è logicamente possibile. Ci sono modi e modi per ottenere una tesi, e non tutti sono legali. Se nella tua testa è passato il pensiero di copiare la tesi, devi sapere che le conseguenze ci sono e sono anche abbastanza gravi. Cosa succede se copi una tesi?

🟠 Tesi già pronte: è possibile l’acquisto online?

Forse avrai già scoperto che esistono persone che vendono tesi su internet: insomma, sul web c’è praticamente di tutto in vendita. Questo però non significa che sia corretto né tanto meno legale acquistare una tesi preconfezionata.

Spesso l’università può essere molto stressante, dopotutto, è comprensibile essere tentati dall’idea di sfruttare il lavoro di persone che sono venute prima di te.

Nessuno vuole giudicarti, in fondo hai speso anni e anni a dare esami, e ora ti manca soltanto un ultimo scalino: perché non aiutarsi e non acquistare una tesina online già pronta? Anche se i tempi sono stretti e i professori esigono molto da te, forse è meglio non cedere alla tentazione. Anzi, di sicuro: devi sapere che acquistare tesi già pronte è illegale. Fino a che punto? Analizziamo l’argomento e scopriamo quali soluzioni si possono prendere per evitare multe o conseguenze ben più gravi.

🟠 Cosa dice la legge sull’acquisto o sulla copia di tesi online

Da anni la legislazione italiana parla chiaro: essere scoperti a copiare oppure ad acquistare una tesi già pronta (o realizzata da qualche altro studente prima di te) è un reato. Addirittura, prima dell’anno 2000 comprare un elaborato di laurea realizzato da terzi era un reato la cui pena poteva comportare fino a 6 mesi di galera.

Dal 2000 in poi, i venditori di tesi già pronte o anche solo di una parte di queste commettono non un reato, ma un illecito che viene punito con una semplice contravvenzione, pagabile attraverso una multa. La multa è molto salata, e il costo della stessa cresce ancor di più se l’elaborato è stato pubblicato tramite stampa.

Questo, però, vale solo per il rivenditore abusivo: per l’acquirente l’acquisto di una tesi preconfezionata resta un reato serio. Infatti, se tu dovessi comprare una tesi online, rischieresti dai 3 mesi fino a 12 mesi di reclusione; se l’illecito venisse scoperto dopo aver acquisito il titolo di laurea, la pena raddoppierebbe addirittura.

Se stai pensando che acquistare una tesi è troppo rischioso e copiare invece no, ti sbagli di grosso. Infatti, il codice penale ritiene un reato anche l’appropriazione di una piccola parte di un elaborato di laurea. In particolare, si tratta di plagio se si decide di far proprio anche solo un piccolo pezzo di un altro testo senza usare le corrette citazioni. La pena? Sempre la reclusione, da tre mesi fino a un anno.

🟠 Come scrivere una tesi di successo in poco tempo

Se ti sei messo a cercare tesi online gratis o se, addirittura, sei disposto a comprare un elaborato di laurea già pronto, forse significa che sei nei guai.

So bene che la richiesta di una tesi arriva in un periodo già di per sé molto stressante, spesso e volentieri scandito da tempistiche assurde e da professori sempre più esigenti.

Se inoltre aggiungi anche la mancanza d’ispirazione allora non posso biasimarti per la tentazione di comprare un lavoro già fatto. Questo è però illegale, come abbiamo visto, e non è affatto consigliabile rischiare tutti gli sforzi fatti.

C’è un tema che il legislatore non ha preso in considerazione e che, quindi, puoi sfruttare a tuo favore: stiamo parlando della consulenza.

Quello che ti offriamo, infatti, è la possibilità di fare consulenza con noi. Un aiuto concreto per risollevarti e per trovare supporto nelle prime fasi della stesura di un lavoro di tesi.

Si tratta di una pratica completamente legale che ti aiuterà notevolmente a riacquistare fiducia nel tuo percorso e a concludere brillantemente la tua carriera universitaria. Senza sensi di colpa né scheletri nell’armadio da nascondere a nessuno.

🟠 Consulenza per redigere un elaborato di laurea

La tesi di laurea è essenziale per concludere il proprio percorso di studi; possiamo affermare che l’elaborato è un documento dal valore legale, che viene realizzato dallo studente e presentato in commissione di laurea. Ovviamente, prima d’iniziare a redigere la tesi è essenziale aver concordato con il proprio relatore un argomento alla base del progetto.

Insieme al relatore, viene deciso un titolo con il quale si presenta il lavoro svolto negli ultimi mesi di università. Ovviamente, portare a termine il proprio percorso di studio universitario e ricevere il titolo di Dottore è un qualcosa che ci riempie di orgoglio, ed è anche spesso il momento più importante nella carriera di uno studente.

Tutto questo, però, al contempo può mettere ansia e paura nello studente ed è qui che interveniamo noi. Sappiamo che ti trovi di fronte a una resa dei conti di tutto ciò che hai imparato in questi anni e che non vuoi fare brutta figura. Alla laurea sono presenti genitori, amici, parenti e professori: tutta questa ansia da prestazione non deve minimamente rovinare il momento speciale che la laurea rappresenta.

Ecco perché ti offriamo il nostro aiuto: una consulenza professionale, seria e senza preoccupazioni. Tramite la nostra consulenza, in maniera del tutto legale e libera, ti aiuteremo a risolvere il principale problema che ti affligge in questo periodo. La stesura della tua tesi di laurea.

Ora che hai compreso che copiare o prendere spunto da elaborati già pubblicati è un reato, non commettere un errore: non esitare a contattarci. Con l’aiuto di professionisti seri e certificati, potrai stare tranquillo e stendere un elaborato di laurea in poche settimane.

Di pure addio alle preoccupazioni e inizia a lavorare al tuo progetto in maniera organizzata, meticolosa ed efficiente. La tua tesi di successo di sta aspettando, non perdere altro tempo e contattaci per richiedere un preventivo. Per qualsiasi dubbio, scrivici tramite il form online: aspettiamo un tuo messaggio!

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE