Tesidilaurea.net: assistenza tesi di laurea

Tesidilaurea.net: assistenza tesi di laurea. Siamo un classico punto di riferimento per la consulenza e l’assistenza nel campo delle tesi di laurea.
Ecco alcuni dei nostri punti di forza:

  • Tesidilaurea esiste dal 1983, il sito Tesidilaurea.net dal 2000. Una longevità che è garanzia di professionalità e serietà.
  • I nostri tutor sono accuratamente selezionati e qualificati, per poter offrire ai clienti un sostegno competente e professionale, non improvvisato.
  • Ogni elaborato scritto consegnato ai clienti viene passato al controllo antiplagio di una nota software house internazionale, che ne certifica l’originalità per almeno l’85% del totale, il che offre la massima tranquillità ai clienti sul livello di attendibilità di quanto viene loro fornito.
  • Le tariffe sono diversificate, a seconda che si voglia un lavoro semplice, uno standard o uno molto complesso e professionale.
  • Viene richiesto un minimo anticipo per avviare la collaborazione (solo 100 euro) e i pagamenti sono rateizzati in base alla progressione delle consegne.
  • Capacità di coprire l’intero spettro della consulenza tesi: dalle tesi di laurea triennali a quelle magistrali, dalle tesi di master a quelle di dottorato, fino al supporto di ghostwriting a chi voglia scrivere saggi veri e propri (docenti, ricercatori, dottorandi). Di fatto, Tesidilaurea.net è una vera e propria agenzia di ghostwriting accademico per tutte le esigenze, naturalmente sempre rispettosa del fatto che la proprietà intellettuale di ogni lavoro rimane esclusivamente nelle mani di chi si rivolge a noi.
  • Consulenza non rigida e standardizzata, ma dinamica e flessibile, per cui si può chiedere a Tesidilaurea.net anche l’assistenza per la redazione di un solo capitolo, come pure una semplice correzione e/o revisione del testo, e qualunque altra esigenza possa essersi manifestata.
  • Grande specializzazione nelle ricerche bibliografiche, documentarie e archivistiche, dove Tesidilaurea.net dispone di veri e propri team d’intervento rapido.
  • Grande specializzazione nelle traduzioni accademiche.
  • Lunga esperienza nei riassunti e nelle sintesi testi.
  • Servizio di verifica antiplagio con software dedicato.
  • Disponibilità costante (12 mesi all’anno, Tesidilaurea.net è sempre aperto) anche per interventi urgenti e urgentissimi, in situazioni di emergenza.

Contattateci!

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

17 Comments

  1. STEFANO CALAMAI

    Buon giorno,
    mi chiamo Stefano Calamai, ho 60 anni, sono di Prato ed a Settembre terminerò il secondo anno, presso la Università telematica ECAMPUS, in “SCIENZE E TECNICHE PISOLOGICHE”…Direte ” ..E’ PRESTO..”,…. comunque ho gia’ scelto il titolo della tesi “IL LUTTO DOPO LA SEPARAZIONE” ( o all’incirca)… che ho vissuto in prima persona …io lavoro..molto…sono già laureato…l’essermi iscritto all’Univerità è per puro piacere personale.
    Questo è tutto.
    A presto.
    Molto cordialmente.
    S.C.

      1. Andrea

        Buongiorno, sono in fase di redazione di una tesi di laurea di primo livello in storia medievale, strutturata su 4 capitoli al momento ho preparato l’introduzione ed il primo capitolo, necessito di un supporto per i restanti tre capitoli, quali sono le modalità per riceverlo? Grazie della disponibilità

        1. Luca

          Salve,
          A maggio vorrei laurearmi in Scienze dell’educazione e della formazione presso l’università eCampus. Vorrei qualche informazione in più riguardo al servizio che offrite. Grazie

          1. Piero Visani

            Gentile Luca,
            Le abbiamo risposto privatamente al Suo indirizzo mail.
            Cordialmente.
            La Direzione di ASER

  2. Piermichele

    Buongiorno, sono uno studente magistrale di Economia e Gestione delle Imprese presso Univesità di Pavia.
    Ho iniziato a lavorare e non ho molto tempo per scrivere la tesi.
    Vorrei fare un elaborato sulla Flat Tax (giuridico, economico e politico).
    Necessito di un supporto.

    Saluti
    PP

    1. Federica

      Buongiorno, sono una studentessa di scienze politiche. L’argomento della mia tesi è l’argot in relazione al linguaggio utilizzato all’interno del carcere

  3. Anonimo

    Buongiorno, volevo sapere se mi potete scrivere la mia tesi triennale perché sono un po’ stretta con i tempi. La tesi deve essere composta da 3 capitoli e un capitolo di conclusione. Inoltre, deve essere composta da 30 o 40 pagine. Devo consegnare la tesi entro il 19 maggio. Potete aiutarmi? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE