Non c’è, ovviamente, neanche bisogno di dirlo: chi abbia bisogno di un aiuto per tesi di laurea basato sul ghostwriting non potrà di certo credere che affidarsi alla compravendita di tesi di laurea già esistenti possa rappresentare una soluzione ragionata e ragionevole.
Serve un solido lavoro di base per avere tutto ciò che può servire alla stesura di una tesi, dall’individuazione del titolo, all’organizzazione dell’indice, alla ricerca delle fonti che dovranno fungere da riferimenti bibliografici, fino alla stesura di un testo base che potrà servire da riferimento e traccia per il committente.
Serve, ancora, un lungo, complesso e articolato lavoro di preparazione di un testo accademico o di un saggio di varia natura che faccia propria l’esplicita rinuncia alla copiatura, parziale o, ancora peggio, integrale.
La grande novità: il ghostwriting
Tra le principali e più professionali realtà che offrono aiuto per tesi di laurea rientra indubbiamente Tesidilaurea.net. Questa società non ha mai preteso diritti di proprietà intellettuale sui testi offerti, fornendo tutta quella attività di supporto che una struttura come questa può garantire, spiccando e distinguendosi da tutte le altre realtà che offrono aiuto per tesi di laurea per la sua opera di personalizzazione dei testi.
Per poter conseguire un obiettivo del genere, Tesidilaurea.net punta su una rete di collaboratori e di tutor di alto livello, in grado di coprire le discipline più diverse e di farlo con persone che conoscano profondamente le materie e le tematiche loro affidate. Ma c’è dell’altro, qualcosa che probabilmente non ti saresti mai aspettato.
A quasi 40 anni di attività TesidiLaurea.net, che questa realtà l’ha creata, da qualche tempo a questa parte ha deciso di utilizzarla appieno e di non tenerla ristretta semplicemente a supporto degli studenti, ma di tutti coloro che, da ambiti diversi, decidano di rivolgersi a Tesidilaurea.net per attività di ghostwriting.
Non mere tesi e tesine… ma molto di più
Tesidilaurea.net intende occuparsi non solo di “tesi e tesine”, bensì creare una realtà multiforme e molto flessibile nel campo del ghostwriting.
Una realtà, come quella cui di certo vorresti appellarti anche tu, in grado di dare il proprio appoggio a soggetti operanti a livelli molto diversi, che possono essere, da un lato, quello del semplice studente universitario ma, dall’altro, quello del dottorando, del ricercatore e, naturalmente, anche quello del docente o del saggista che, per i motivi più vari, non abbia tempo o possibilità di realizzare in prima persona un testo.
Dunque, ghostwriting, sì, ma con i dovuti accorgimenti.
In cosa si distingue il servizio Tesidilaurea.net
È ovvio che garantire un concreto aiuto nel ghostwriting contribuendo alla preparazione di un saggio accademico o di un dottorato di ricerca non è in alcun modo equiparabile alla semplice stesura di una tesi di laurea. Si tratta di un compito più impegnativo e decisamente ambizioso e policromo.
Tuttavia, Tesidilaurea.net, che conta e fa affidamento su una qualificata rete di collaboratori con esperienza e titoli idonei a svolgere nel migliore dei modi questo compito, può offrire il servizio di ghostwriting come nessun altro.
Questa è la ragione per cui Tesidilaurea.net si pone come una struttura di supporto ad ampio spettro.
Una realtà specializzata in tutte le forme di comunicazione scritta e in particolare in quelle che richiedano un solido retroterra di competenze accademiche per un servizio di ghostwriting molto flessibile e personalizzato sulla base delle esigenze dei committenti. Servizi ad amplissimo spettro, come quelli forniti da Tesidilaurea.net, che vanno da un’attività minimale come la ricerca bibliografica fino alla stesura di testi articolati e complessi, possono di certo rappresentare la risposta più concreta e affidabile a questo tipo di necessità.
Chiunque segua un percorso di dottorato di ricerca o di docenza e chi sia preso da mille attività didattiche e non abbia tempo, potrà dunque trovare in questa realtà il suo referente perfetto affidandoci la stesura del suo testo servendosi dei nostri servizi di ghostwriting.
3 Comments
Salve, vi contatto perché cerco un dottore di ricerca in bioetica per una tesi dottorale. Avete un profilo simile?
Buonasera,
starei cercando una persona con buone capacità di scrittura per correggere e riscrivere la tesi. Volevo, dunque, avere informazioni riguardo a tale figura e informazioni sui prezzi.
Grazie
Buongiorno, molte grazie, Le scrivo subito via email!