Scrivere ed esporre la propria tesi di laurea sono i due aspetti fondamentali per coronare nel modo giusto un percorso di studi lungo anni.
In altri articoli ti abbiamo dato consigli, dritte e supporto sulla stesura del tuo elaborato. Oggi cercheremo di fornirti qualche spunto sul come confezionare le tue slide di laurea, utili alla presentazione della tua tesi davanti al corpo docenti.
Una serie di slide ben preparate, chiare visivamente, con equilibrio tra esposizione schematica dei contenuti e cura degli aspetti estetici, è sicuramente un buon surplus. Può fare certamente la differenza nell’esaltare il tuo elaborato di laurea.
Come saprai PowerPoint è il programma più scelto e utilizzato per creare e ordinare le slide della tesi.
PowerPoint dà la possibilità di creare stupende slide per presentare in modo accattivante le tue argomentazioni e di esporre al meglio la tua tesi.
In questo articolo andremo a consigliarti alcuni dei migliori template in circolazione per le tue slide di PowerPoint. Ma se non saranno abbastanza ti presenteremo anche alcune piattaforme alternative a PowerPoint in grado di fornirti soluzioni altrettanto valide e utili ai tuoi scopi.
SlidesGo e Canva ad esempio sono due tool gratuiti in grado di fornirti una serie veramente variegata di template per le tue slide.
Partiamo allora proprio presentando in modo più dettagliato il primo di questi due tool, introdotti qua sopra: SlidesGo.
Programmi simili a PowerPoint: SlidesGo
SlidesGo è un programma free, quindi gratuito (seppur con alcune funzionalità di livello premium sbloccabili a pagamento), che consente di scaricare, elaborare e volendo modificare una serie vastissima di template utilizzabili con Powerpoint.
Ma non solo. Tramite il menù ti consente di scegliere velocemente il template che fa per le argomentazioni contenute nella tua tesi di laurea. Organizzato in categorie ben distinte tra loro per argomento e finalità di utilizzo.
Template per presentazioni riguardanti: il business, il marketing, le scienze mediche, le arti, ecc…
Con SlidesGo le tue slide per la tesi saranno totalmente personalizzabili! Potrai addirittura personalizzare le icone e le immagini, oltre a scegliere l’impaginazione che troverai più adatta.
Quasi tutti i template e le funzionalità di SlidesGo sono gratuite, ma se vorrai ancora qualcosa in più potrai accedere alle funzioni premium. Noi di Tesidilaurea ti consigliamo la versione free, che è estremamente assortita di template e di possibilità per rendere la tua tesi unica e inimitabile.
Oltre a SlidesGo esiste un’altra piattaforma che non ha niente da invidiare, ma che anzi è tra le piattaforme di grafica più famose e apprezzate. Forse lo avrai già capito: stiamo parlando di Canva.
Programmi simili a PowerPoint: Canva
Canva è un famosissimo software open source gratuito, dove puoi trovare diverse soluzioni di grafica, per confezionare letteralmente qualsiasi tipo di oggetto grafico. Per restare però nell’ambito della nostra argomentazione, anche su Canva hai a disposizione una vasta gamma di template per slide di laurea.
Anche in questo caso tramite semplicissimi passaggi potrai modificare il tuo template fin nel minimo dettaglio, sempre con un comodissimo sistema di trascinamento degli elementi.
Anche su Canva potrai scegliere template per slide di laurea già preconfezionate, dall’economia alle scienze umane, passando per la medicina o altre discipline.
Se vuoi scoprire tutto su Canva, ti lasciamo un pratico tutorial ad opera dei nostri amici di Automatiking!
La peculiarità di questi due programmi è quella quindi di fornirti dei template di slide perfette per essere implementati su PowerPoint. Potrai ideare una presentazione di laurea estremamente originale, chiara e accattivante, tre caratteristiche molto importanti per fare una bella figura davanti al corpo docenti.
Finora abbiamo affrontato il tema delle slide di tesi riferendoci a PowerPoint. Dando per scontato quindi che ti troverai a creare la tua presentazione di laurea usando questo programma.
Forse non sai però che online sono presenti tutta una serie di alternative altrettanto utili ed efficaci! Programmi che sostanzialmente svolgono le stesse funzioni del famosissimo software e in alcuni casi anche di più.
I programmi simili a PowerPoint sono molti, per questo ne presenteremo solo alcuni, che abbiamo provato e riteniamo le alternative migliori.
Presentazioni Google
Partirei parlando di Presentazioni Google. Questa è tra i programmi simili a PowerPoint targata Google. Come puoi immaginare, come tutto ciò che contraddistingue i prodotti Google, anche Presentazioni Google è una piattaforma estremamente performante.
Potrai creare le slide di laurea velocemente e, se ce ne fosse il bisogno, collaborando con altre persone, come tutti gli applicativi di Google Drive. Naturalmente la creazione di slide è totalmente gratuita.
Anche qui puoi scegliere tra diversi template pronti all’uso e sempre modificabili. Le tue presentazioni possono essere slavate in vari formati, dal PNG, al Jpeg o all’SVG. Insomma Presentazioni Google è un’ottima alternativa a PowerPoint.
WPS Free Office
WPS Free Office è un’altra buona alternativa a Microsoft PowerPoint, con cui potrai creare e redarre slide per la tesi altrettanto belle e performanti. Non è un programma open source purtroppo, esiste però comunque una versione gratuita utilizzabile. Dovrai solo ogni tanto convivere con qualche breve messaggio pubblicitario, che però non andrà mai a invadere la tua presentazione delle slide.
É un programma estremamente semplice da usare, con cui creare slide dal design accattivante, ma anche molto professionale.
L’interfaccia inoltre è molto semplice da usare, per la sua grande intuitività nella disposizione delle funzionalità.
Lo abbiamo tenuto per ultimo perchè, probabilmente insieme a Presentazioni Google, è una delle migliori alternative e competitor di PowerPoint.
Impress è un famosissimo programma del pacchetto Open source alternativo a Microsoft più famoso al mondo: Libre Office. Anche questo è tra i programmi simili a PowerPoint e che ti consigliamo di provare!
Con Impress puoi creare tutta una vasta gamma di slide e di presentazioni curate a livello grafico e utilizzare anche diapositive, disegni e animazioni.
Anche in questo caso il programma è molto usato anche a livello professionale.
Insomma il web è vario e se vuoi presentare delle slide di tesi originali, accattivanti, efficaci e chiare puoi affidarti a SlidesGo o Canva per creare template da fare invidia a qualunque studente, se invece il tuo problema è di affinità con PowerPoint, non temere, qui ti abbiamo presentato tre programmi simili. Se vuoi spulciando la rete troverai ancora tanti altri egregi programmi simili a PowerPoint e gratuiti, da fare impallidire anche un leader del settore come PowerPoint.