Cosa dovresti sapere prima di deciderti a scegliere un aiuto per la tesi

Un aiuto per la tesi: tutta una questione di fiducia!?

Oggi, qualsiasi attività deve essere svolta, per risultare credibile, in una logica di “responsabilità sociale d’impresa”.
Trovare un aiuto per la tesi significa affidare la fine dei propri studi e il proprio futuro a qualcuno che possa fornire un aiuto concreto.

In questo caso, il rischio è che la realtà alla quale ci si affida intenda solo conseguire un legittimo profitto.

Questo è giusto e lecito, ma non sempre, non i tutti i contesti e non con tutti gli interlocutori.
Non credi?

In alcuni casi al di sopra del profitto DEVE porsi il rapporto di collaborazione e di fiducia con il pubblico.

La fiducia, del resto, sul web, esattamente come nella vita, rappresenta un patrimonio enorme, dal momento che una serie di esperienze non sempre positive, hanno indotto i fruitori della rete ad agire con la massima prudenza, dopo una serie di “scottature” decisamente che si sarebbero potute decisamente evitare, se solo ci si fosse trovati in presenza di comportamenti eticamente corretti.

La logica con cui Tesidilaurea.net si inserisce sul mercato è proprio basata sulla fiducia e sul dialogo reciproco con chi deve farsi assistere per la stesura di una tesi di laurea.

La base di partenza per chi decide di cercare un aiuto per la tesi e per chi tale aiuto lo offre è il dialogo con il proprio pubblico, reale e potenziale, un impegno vero e assolutamente importante, una missione: quella di fornire il migliore servizio possibile.

Prenderemo varie iniziative in questo senso, per te, per tutti.
Ecco qualche piccola premessa.

Cosa abbiamo da offrirti

Ne daremo puntuale notizia su questo sito: abbiamo qualcosa di davvero unico e speciale da offrirti con il nostro servizio se hai bisogno di farti aiutare nella stesura tesi.

Una, in particolare, è per noi un vero must.
Ne abbiamo parlato con ampiezza in altri articoli, ma vogliamo riproportela qui, perché merita davvero la tua attenzione:

la certificazione antiplagio, in base alla quale nessun lavoro viene consegnato ai committenti se non presenta un livello di originalità pari o superiore all’85% del testo redatto. Tale certificazione, ovviamente, viene prodotta da una software house indipendente da Tesidilaurea.net.
Non credi che il minimo che ti debba essere garantito è un prodotto tutto tuo, originale ed inedito al 100%.

Il massimo che possiamo darti.
Zero rischi, zero paure.

Questa, tuttavia, è solo la condizione di base per tesi di laurea davvero professionali.

Ad essa vogliamo aggiungere fin da subito la creazione di un canale di dialogo con il pubblico.

Il nostro impegno: un canale di dialogo costante con il nostro pubblico

In questa prima fase di operatività del nostro nuovo sito pensato a supporto di chi ha bisogno di farsi aiutare nella stesura della tesi di laurea, il nostro impegno è quello di interloquire il più strettamente possibile con quanti si rivolgeranno a noi, sia via mail sia via telefono.

Abbiamo anche un progetto più ambizioso: quello di attivare una sorta di “linea diretta“, operativa in un’ora precisa della giornata lavorativa, per aprire un canale di comunicazione e dialogo con il pubblico. Tale “linea diretta” potrà essere attivata sia via mail sia via telefono, avrà una durata temporale limitata (ad esempio non saranno consentite telefonate di durata superiore ai 10 minuti, per un periodo complessivo di un’ora al giorno).

Con essa ci proponiamo di fornire informazioni, suggerimenti e consigli a quanti, tra il nostro pubblico, ritengano di averne bisogno.

Scopo di questa iniziativa è di abbattere la diffidenza da parte di molti utenti che intendono farsi aiutare per la stesura di una tesi di laurea, aprirsi a loro, creare un fecondo clima di collaborazione tra la nostra piattaforma e VOI, IL NOSTRO PUBBLICO.

Non è un caso che abbiamo pensato ad un servizio che concediamo in forma GRATUITA.

Siamo convinti che questo rappresenti un incentivo a conoscere meglio Tesidilaurea.net, che, al tempo stesso, ci consentirà di conoscere maggiormente le caratteristiche del nostro pubblico, ossia le VOSTRE caratteristiche, le TUE.
I tuoi bisogni, le tue esigenze, le tue aspettative.

Ciò al fine di migliorare l’offerta di tesi di laurea per ogni esigenza.

Vogliamo offrirti i servizi che rispecchino fedelmente le tue necessità.

Questo è il nostro obiettivo.

Ci è estranea la logica puramente commerciale, preferiamo l’interazione reciproca, per fare di Tesidilaurea.net un vero sito di servizio… che dialoga con te.

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=BUBtk&webforms_id=17264604″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE