Scrivere una tesi partendo da traduzioni accademiche prevede delle conoscenze peculiari, che debbono essere conosciute dai traduttori e rispettate, onde non far perdere al testo le sue peculiarità originali.
Le traduzioni di testi e fonti universitarie sono assai diverse da quelle che vengono quotidianamente effettuate dalle agenzie di traduzione. Si tratta di due servizi completamente differenti. Occorre dunque disporre non di traduttori con conoscenze DAVVERO specifiche.
Quello che allo studente che deve scrivere una tesi spesso serve non è una traduzione completa, parola per parola, ma una traduzione che sia in grado di sintetizzare i contenuti di un testo disponibile solo in lingua straniera al solo fine di ricavarne il meglio, in termini di contenuti e di logica del testo.
Ebbene, le traduzioni accademiche ben si distinguono da tutte le altre per una serie di elementi che passiamo subito in rassegna.
Scrivere una tesi da traduzioni accademiche = prezioso supporto per lo studente
Una delle peculiarità più evidenti insita nello scrivere una tesi da traduzione/sintesi è che essa non ha bisogno di toccare i medesimi livelli di fedeltà tipici delle traduzioni tradizionali: questo deve piuttosto assurgere a prezioso supporto di studio per chi la utilizza. Di conseguenza, si deve trattare di un servizio che abbina le caratteristiche tanto dell’una quanto dell’altra, che deve poter coprire tematiche molto diverse ed essere realizzato in tempi in genere alquanto serrati.
Traduzioni accademiche = rivisitazione di quelle tradizionali
Delle traduzioni accademiche è possibile avvalersi non solo per scrivere una tesi, ma anche per trasformare e dare senso compiuto alle traduzioni di tipo tradizionale. Se attinenti alla produzione accademica, esse hanno bisogno di un trattamento particolare e di traduttori molto competenti, di norma con specializzazioni di settore, in quanto i testi accademici sono quelli che meno si prestano a una traduzione di tipo generalista.
Ebbene, puoi aggirare facilmente questa difficoltà grazie al servizio che ti offriamo.
Con esso e per il suo tramite potrai avvalerti del supporto di traduttori realmente in possesso di competenze scientifiche e altamente qualificati ai quali poter affidare traduzioni che richiedano un’eccellente professionalità.
Con questo servizio pensato per scrivere una tesi tutte le tipologie di traduzione vengono effettuate con celerità e competenza, e, in particolare, le traduzioni accademiche e le traduzioni/sintesi che, come chiarito, sono in assoluto le più qualificate e per di più qualificanti per chi ne fruisce.