Tesi di laurea: aspetti qualitativi
Sul versante della consulenza tesi, o dell’aiuto tesi, o del supporto tesi, un mondo sempre più popolato, Tesidilaurea.net persegue da oltre 40 anni una sua linea aziendale che è quella della costante ricerca della qualità. Su questo mondo si sprecano le illazioni e le insinuazioni più negative, ma il ghostwriting è sempre esistito e deve essere considerato come null’altro che come una forma di background work che viene fornito a quanti – per ragioni di lavoro e/o familiari – non hanno la possibilità di curare la stesura di una tesi con la necessaria applicazione (un’applicazione che è elevata, perché scrivere una tesi che non sia in alcun modo copiata non è uno scherzo). Ovviamente, trattandosi di un lavoro in background, l’utente finale avrà tutta la possibilità di personalizzarlo, modificarlo, eliminare valutazioni che non condivide e aggiungerne altre che siano più conformi al suo modo di vedere, il che conferma che l’autore ultimo della tesi sarà lui.
Il primo aspetto che deve essere curato con il massimo impegno è il controllo del lavoro dei tutor, dal momento che, quando i tutor non sono collaudati da decenni di collaborazione con noi e occorre acquisirne dei nuovi, bisogna avere la certezza assoluta che il loro lavoro sia conforme ai nostri standard qualitativi. Tale attività di controllo viene svolta a monte, dunque prima che qualunque elaborato sia stato da noi predisposto venga fornito ai clienti.
Di conseguenza, il controllo che esercitiamo è doppio, dal momento che, ogni volta che un tutor ci consegna un elaborato, noi lo sottoponiamo a verifica antiplagio da parte di una nota e affidabile software house internazionale prima che l’elaborato stesso sia consegnato al cliente. Così, nel caso la nostra azione di controllo preventivo verifichi la presenza di aspetti che non vanno, siamo noi per primi a chiedere al tutor di sopperire alle eventuali mancanze e ad adeguarsi prontamente ai nostri standard. Il tutor, a quel punto, apporta le modifiche richieste e, di conseguenza, l’elaborato che verrà fornito al cliente avrà subito il massimo controllo possibile, poiché verrà da noi valutato e soppesato anche dopo la seconda stesura.
La questione del livello qualitativo delle tesi di laurea si è fatta sempre più grave, con il passare degli anni, a causa del moltiplicarsi delle pratiche di “copia e incolla”, per non parlare di quelle di plagio vero e proprio o di riciclaggio di tesi già esistenti, cedute e discusse come nuove, quando in realtà nuove non sarebbero affatto.
Una situazione del genere è frutto, almeno in parte, del moltiplicarsi delle lauree triennali, spesso concepite solo in termini di acquisizione del fatidico “pezzo di carta”, ma le considerazioni da fare a questo riguardo sono molte e varie.
La prima e più scontata è che una tesi semplice e veloce non è assolutamente una tesi copiata. Quest’ultima, anzi, di norma crea molti più problemi di quanti non riesca a risolverne, poiché si pensa che quella del “copia e incolla” sia una scorciatoia molto efficace, ma non si dimostra assolutamente tale, specie in presenza dei sistemi di verifica antiplagio oggi in uso presso tutte le università, grandi o piccole che siano.
Tesi di laurea professionali
Ma non è tutto, poiché una tesi di qualità, se nell’ambito delle lauree brevi serve soprattutto a concludere il proprio ciclo di studi senza incorrere in spiacevoli sorprese o in gravi problemi, a livello di lauree magistrali una tesi di qualità serve invece come primo passo di un percorso professionale e lavorativo che lo studente avveduto è ben consapevole di dover cominciare il più presto possibile, per distinguersi dalla massa dei colleghi e per orientare la propria formazione universitaria e post-universitaria in una logica di qualità.
Tesidilaurea.net si colloca da decenni in questa prospettiva e pone le proprie competenze al servizio di quegli studenti che condividono questa visione strategica, nella consapevolezza che la costruzione di una carriera richiede sempre una componente di impegno, qualità, originalità. Noi, del resto, non forniamo supporti e servizi preconfezionati, ma configuriamo le nostre attività sulle richieste dei clienti, cercando di personalizzare al massimo tutto il nostro operare.
In questo consiste, in definitiva, la nostra definizione di “professionalità”: nel cercare di operare e gestire una struttura che guarda molto al di là della semplice fornitura di un servizio, che si sforza di costruire un rapporto di lungo periodo con i propri clienti, i quali, avendone apprezzato l’operato quando ancora erano semplici studenti, hanno mantenuto aperto un dialogo con noi che è continuato anche dopo la laurea, come ricercatori universitari, docenti, saggisti, oppure dopo il loro ingresso nel mondo del lavoro. È proprio grazie a una logica di questo genere che siamo in grado di operare ad ampio spettro nell’ambito dei servizi di scrittura, della più diversa natura.
Tesi di laurea: aspetti qualitativi. Questo è ciò che noi intendiamo come tesi di laurea di qualità, per cui invitiamo chiunque fosse interessato a contattarci per un preventivo.