Tesidilaurea.net e il ghostwriting

Tesidilaurea.net e il ghostwriting: un binomio collaudato che da anni procede di pari passo, con una realtà multiforme fatta di esperti in ogni area di competenza per poter fornire un aiuto ad ampio spettro non solo a studenti ma anche a dottorandi, ricercatori, docenti o saggisti che, per vari motivi, non abbiano la possibilità o il tempo di scrivere in prima persona un articolo o un saggio.

Il servizio Tesidilaurea.net e il ghostwriting

Garantire un concreto aiuto nel ghostwriting, contribuendo alla preparazione di un saggio accademico o di un dottorato di ricerca è un compito impegnativo e decisamente ambizioso e policromo.

Tuttavia, Tesidilaurea.net, che conta e fa affidamento su una qualificata rete di collaboratori con esperienza e titoli idonei a svolgere nel migliore dei modi questo compito, può offrire il servizio di ghostwriting come nessun altro.

Abbiamo deciso di sviluppare maggiormente questa attività di ghostwriting, che svolgiamo da decenni e che, nel corso del tempo, si è tradotta nella:

  • – stesura di saggi e articoli;
  • – redazione di studi di settore;
  • – analisi di situazioni e scenari politici e geopolitici, strategici, comunicativi e massmediatici;
  • storytelling;
  • – monitoraggio di varie tipologie mediatiche (stampa, televisione, blog, siti Internet, social network);
  • – valutazione e revisione di testi di saggistica e narrativa;
  • speechwriting;
  • – comunicazione politica e istituzionale.

Abbiamo un team di professionisti in grado di scrivere qualsiasi tipologia di testo nei vari ambiti di ghostwriting, con esperienza pluriennale, il che è una garanzia di professionalità e affidabilità.

Chiunque segua un percorso di dottorato di ricerca o di docenza e chi sia preso da mille attività didattiche e non abbia tempo, potrà dunque trovare in questa realtà il suo referente perfetto affidandoci la stesura del suo testo servendosi dei nostri servizi di ghostwriting.

Fasi della lavorazione

Ecco in breve le varie fasi:

  • – Invio delle istruzioni da seguire (titolo dell’opera da redigere, eventuale indice, numero di pagine, data di consegna)
  • – Invio da parte nostra di un preventivo
  • – Sottoscrizione di una scrittura privata per fornire veste giuridica al rapporto (la proprietà intellettuale del testo prodotto permane in capo al committente, il quale risulta al 100% autore dell’opera)
  • – Inizio della stesura dell’opera, con invio di capitoli passo passo per mostrare il lavoro svolto
  • – Esecuzione di eventuali correzioni formali e/o modifiche in corsa
  • – Contenuti originali
  • – Invio di certificazione antiplagio che attesti l’originalità del lavoro, garantita dal celebre software Plagiarism Detector
  • – Consegne Puntuali e Garantite
  • – 40 anni d’esperienza nel settore accademico
  • – Tutor specializzati, con figure professionali nelle varie aree di competenza, con possibilità di redigere articoli e testi di livello accademico in ogni ambito
  • – Centinaia di testi realizzati ogni anno, pubblicati su prestigiose riviste e per case editrici rinomate con assoluta garanzia di privacy

Contattaci per un preventivo gratuito!

Scopri FINALMENTE come scrivere la tua tesi di laurea senza intoppi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TI PUò
INTERESSARE